Chi è Ermanno Visintainer?Asokananda's Authorized
Teacher senior
Nato in Italia nel 1961, laureato in Lingue Orientali all'Università di Venezia, con il massimo dei voti, è un’orientalista eclettico ed appassionato, con un’autorevole formazione universitaria alle spalle. Dal 1981 pratica Kung-Fu, Aikidō, Tai Chi Chuan, Chi Kung e attinenti tecniche di meditazione. Nel 1986, analogamente alle arti marziali, si interessa alle varie tecniche del massaggio. Durante un viaggio in Thailandia, si accosta, per la prima volta, al massaggio tradizionale thailandese, il Nuad Borarn, verso il quale avverte un immediato e profondo coinvolgimento. In Italia, intraprende il percorso di formazione e di studio riguardante varie tecniche inerenti sia al massaggio che alla medicina naturale, che porta a termine nell'anno 1991, con il conseguimento del Diploma triennale in medicina naturale ed iridologia, presso l'”Accademia Galileo Galilei”, a Trento.
Negli anni successivi, segue i programmi di varie scuole Thailandesi e consegue il diploma alla “Foundation of Shivago Komarpaj” presso l'Old Medical Hospital di Chiang Mai, nel nord della Thailandia. Studia anche il massaggio Chi Nei Tsang con Mantak Chia. In Italia, nel 1994, inizia a praticare il Nuad BöRarn e diviene allievo ed amico di Asokananda (Harald Brust), l'esponente di maggior rilievo a livello internazionale di questa disciplina, precursore e leader del Thai Yoga Massage in Occidente, autore di vari libri sull'argomento. Nel 1997 consegue il “Certificate of Achievement” per il livello di Istruttore senior autorizzato dalla scuola di Asokananda, la “International Society for Traditional Yoga and Thai Massage”, con sede a Chiang Mai, in Thailandia, e insegna il Nuad BöRarn in numerosi corsi di formazione, sia in Austria che in Croazia e in Italia. Nel 1999 incontra la sciamana Ay Čürek Oyun, dalla quale apprende, congiuntamente ad altre tecniche di sciamanesimo siberiano, il Tudup emneer-Тудуп эмнээр, il Massaggio Sciamanico Tuvino. Nel
2002 su invito di Asokananda, trascorre un lungo periodo in Nuova Zelanda,
presso
Nel
2006 in Mongolia apprende dal maestro Lama Ishtzog, il Tolgoi Bariač Толгой
Бариач, Dal 2006, in Mongolia, conduce corsi estivi di Thai-massage o Nuad BöRarn e di altre tecniche, e dal 2007 insegna anche in Thailandia, al Lahu village, la sede storica della scuola di Asokananda. Attualmente risiede tra Italia, Mongolia e Thailandia dove insegna e pratica il Nuad BöRarn e le altre discipline È
Vice presidente e Direttore Tecnico nonché socio fondatore di A.T.T.Y.M.I. Motovun (Montona) - CROAZIA 2002 Dott. Ermanno Visintainer - Pergine Valsugana, Trento - erenvis@yahoo.it Ermanno Visintainer, nato a Trento nel 1961, ha conseguito la laurea (Summa cum laude) in Lingue e Letterature Orientali, presso l'Università Ca' Foscari di Venezia nel 1998. Relatore in convegni internazionali in Turchia e in Kazakhstan, presso l'Università Eurasiatica "Lev Gumilëv" di Astana, ha pubblicato numerosi articoli inerenti alla turcologia e alla geopolitica su Linea Quotidiano, Officina, Il Borghese e su altre riviste. Membro dell'ASTREA (Associazione di Studi e Ricerche Euro-Asiatiche), è cofondatore e Presidente del Centro Studi "Vox Populi" per il quale ha partecipato alla stesura dei seguenti volumi: Imperi delle steppe - da Attila a Ungern Khan, con la pubblicazione Continuità epica nelle letterature della Mongolia: dalle Epigrafi dell'Orkhon alla Storia Segreta dei Mongoli (2008); Porte d'Eurasia con uno scritto dal titolo Il modello islamico turco, l'Europa e il grande gioco delle fonti energetiche (2009); La profondità strategica turca nel pensiero di Ahmet Davutoğlu con il saggio Le premesse filosofiche della “Profondità Strategica” di Ahmet Davutoğlu (2011). Nel 2010 ha realizzato la monografia Ahmed Yassawi: sciamano, sufi e letterato kazako. ritorna alla pagina di A.T.T.Y.M.I. |