Ahmed Yassawi sciamano, sufi, letterato kazako

Ziya Gökalp
I colori nella poesia di Ziya Gökalp
1 Maggio 2021
Thai-massage: le Porte del Vento
19 Maggio 2021

Ahmed Yassawi sciamano, sufi, letterato kazako

Ahmed Yassawi – sciamano, sufi e letterato kazako

Ermanno Visintainer

Ahmed Yassawi

Si è tenuta il 1 dicembre 2010 a Roma presso il Palazzo Senatorio del Campidoglio la tavola rotonda di presentazione dell’ultima monografia del Centro Studi “Vox Populi” di Pergine Valsugana (TN), opera realizzata dal Presidente del think tank trentino, il prof. Ermanno Visintainer.

Il volume dal titolo “Ahmed Yassawi – Sciamano, sufi e letterato kazako” e pubblicato sotto l’egida della Presidenza di turno dell’OSCE è stato presentato di fronte ad un folto pubblico, formato principalmente da giovani studenti universitari.produzione letteraria turca è vastissima.

Ahmed Yassawi

<< Il volume si fregia della prefazione di Pietrangelo Buttafuoco, autorevole firma di “Panorama” e scrittore di successo. “Ecco un prezioso tesoro – scrive Buttafuoco nella prefazione – Una nuova sentinella dello spirito che va ad affiancare gli altri tra i santi, i poeti e i guerrieri della vera potenza di luce la cui fornace è la patria euroasiatica, la terra che nel segno della sapienza ha saputo tracimare oltre gli angusti confini della piccola provincia occidentale”.>>

Presentazione dell’Ambasciatore Almaz Khamzayez
Introduzione di Pierangelo Buttafuoco

L’influsso che le credenze religiose preislamiche, legate prevalentemente a quel patrimonio spirituale paleo-asiatico contraddistinto da complessi magico-religiosi di tipo animisticosciamanico ma anche da elementi enomonoteistici, esercitarono sullo sviluppo delle caratteristiche, che si manifestarono a partire dall’epoca in cui visse Ahmed Yassawi in avanti è assolutamente fondamentale.

Padre della letteratura e del pensiero filosofico dell’attuale Kazakhstan lo si può, a ragion veduta, considerare il Dante Alighieri centrasiatico, o forse il San Francesco, visto che quest’ultimo fu mistico, asceta e nel contempo letterato. Un personaggio al quale sono attribuite facoltà prodigiose.

Ahmed Yassawi, si caratterizza per essere stato l’antesignano, nel mondo turco islamico, di un’embrionale Weltanschauung, sussunta in seguito alle categorie universali della metafisica della conoscenza che riguardano i presupposti stessi del pensiero filosofico: l’Io e la natura, la ierofania del divino e la sua esperienza quale fondamento del mondo fenomenico.

pp. 206 + 8 p. appendice fotografica, € 18,00
per informazioni e acquisti: ordini@vxp.it

Scarica il Comunicato stampa in formato PDF, [ Presentazione e rassegna stampa ]
http://it.wikipedia.org/wiki/Mausoleo_di_Khoja_Ahmed_Yasawi
(ENPagina del sito dell’UNESCO relativa al mausoleo di Khoja Ahmed Yasawi

Dott. Ermanno Visintainer – Pergine Valsugana, Trento

Asokananda’s Authorized Teacher senior

Ermanno Visintainer, nato a Trento nel 1961, ha conseguito la laurea (Summa cum laude) in Lingue e Letterature Orientali, presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 1998. Relatore in convegni internazionali in Turchia e in Kazakhstan, presso l’Università Eurasiatica “Lev Gumilëv” di Astana, ha pubblicato numerosi articoli inerenti alla turcologia e alla geopolitica su Linea Quotidiano, Officina, Il Borghese e su altre riviste. Membro dell’ASTREA (Associazione di Studi e Ricerche Euro-Asiatiche), è cofondatore e Presidente del Centro Studi “Vox Populi” per il quale ha partecipato alla stesura dei seguenti volumi: Imperi delle steppe – da Attila a Ungern Khan, con la pubblicazione Continuità epica nelle letterature della Mongolia: dalle Epigrafi dell’Orkhon alla Storia Segreta dei Mongoli (2008); Porte d’Eurasia con uno scritto dal titolo Il modello islamico turco, l’Europa e il grande gioco delle fonti energetiche (2009); La profondità strategica turca nel pensiero di Ahmet Davutoglu con il saggio Le premesse filosofiche della “Profondità Strategica” di Ahmet Davutoglu (2011). Nel 2010 ha realizzato la monografia Ahmed Yassawi: sciamano, sufi e letterato kazako.

Contatti e informazioni: email: erenvis@yahoo.it tel: +39 3407667936

©WaiThai info@waithai.it – Tel.: 347 1638 121

Lascia un commento