Thai Foot Massage
Corso BASE di massaggio thailandese del piede
Wat Po Thai Traditional Massage School”
Bangkok – Thailand
Informazioni generali relative al Thai Foot Massage
- Si lavora a terra, seduti, in ginocchio, in arciere, dipende…
- Si usano diverse modalità di pressione su linee d’energia e punti di riequilibrio energetico.
- Si lavorano i percorsi energetici con pressioni e frizioni dei pollici, delle nocche e del palmo delle mani.
- La stimolazione dei punti riflessi sul piede, viene effettuata anche tramite l’uso dello stickwood, un bastoncino di legno esotico, opportunamente sagomato.
- Alle pressioni vengono abbinati esercizi di stretching e allungamento muscolare.
- Si impiegano movimenti di mobilizzazione e scioglimento articolare locale.
- Vengono trattati i seguenti settori del corpo: i piedi, le caviglie, le ginocchia e una parte delle gambe.
- L’effetto più rilevante è una maggiore scioltezza delle caviglie e delle gambe, in generale.
- Si riscontra rapidamente, una azione drenante e stimolante delle funzioni escretorie.
- Il trattamento, dopo aver fatto un’adeguata pratica per ottimizzare la manualità, dura poco più di un’ora.
- Durante le spiegazioni dei vari passaggi, vengono fornite indicazioni relative alla parte teorica, focalizzate in base alla composizione del gruppo.
- La teoria, abitualmente, si ricollega ai percorsi delle linee d’energia trattate; Sen thailandesi, riflessologia generica, elementi Ippocratici o analogie con i meridiani di M.T.C..
- Sono proposte alcune indicazioni di punti di intervento specifici.
- Suggerimenti pratici e controindicazioni al trattamento
- Il materiale per il Thai Foot Massage comprende la dispensa, lo stickwood, la crema.
- La dispensa è composta da una sezione introduttiva di teoria e della parte pratica in dettaglio, illustrata e affiancata da alcune note di promemoria.
È previsto l’Attestato di partecipazione