Cos’è Waithai

Il Massaggio Tradizionale Thailandese o Nûad BöRarn è una delle espressioni artistiche della Thailandia, forse più conosciute e gradite, in Occidente.

Quest’antica Arte di benessere ha iniziato ad essere apprezzata e richiesta, stimolando l’interesse dei Centri di Benessere, delle S.p.a. e degli operatori delle Medicine non Convenzionali che si occupano dell’equilibrio psico-fisico dell’individuo.

WaiThai® propone seminari propedeutici, corsi didattici e cicli formativi strutturati, completi ed esaurienti di Massaggio Tradizionale Thailandese

WaiThai® è percepito come la via, il sentiero o il cammino da percorrere; rappresenta l’occasione di studiare e apprendere un’arte di benessere psico-fisico e spirituale, antica e attuale allo stesso tempo.

  • One
  • Two

WaiThai è un segno di rispetto e di omaggio alla cultura, alle usanze e alle tradizionali pratiche di benessere della Thailandia, l’antico regno del SIAM di cui il Massaggio Thailandese Tradizionale è una delle espressioni forse più conosciute in occidente.

thai-massage1Il Massaggio Thailandese TradizionaleNuad BöRarn” è un’arte antica, ancora oggi molto diffusa in Thailandia, dove è praticata per attenuare i dolori articolari, contrastare lo stress, risvegliare l’energia vitale, eliminare le contratture muscolari e restituire la flessibilità a tutto il corpo in generale.

Il Massaggio Thailandese Tradizionale affonda le sue radici nelle remote concezioni filosofiche orientali. Le sue origini risalgono approssimativamente a 2500 anni fa, quando alcuni monaci buddisti, provenienti dall’India, si stabilirono nell’antico regno del Siam, l’odierna Thailandia.

Questi monaci fondarono dei centri, nei templi, dove si dedicarono alla cura delle popolazioni locali, applicando le loro approfondite conoscenze dello yoga, della fitoterapia e dell’arte medica in generale.
In particolare, misero in pratica le benefiche posizioni yoga, su pazienti inabili e quindi impossibilitati a farlo attivamente e su persone che non avevano a disposizione il tempo di imparare e praticare le complesse posizioni dello yoga.

Queste tecniche di yoga passivo, abbinate a rituali e pratiche di guarigione, già presenti nella zona; combinate a stiramenti e allungamenti muscolari, alla manipolazione su linee d’energia, alla stimolazione di punti di trattamento affini ai “marma” ayurvedici e simili ai punti di digitopressionedella Medicina Tradizionale Cinese, sostenute da pratiche spirituali, diedero vita al “Nuad BöRarn”: il Massaggio Thailandese Tradizionale.

TFMWP 029 WatPo TavolaSen00 OminoLa parola –Nuad BöRarn- นวดโบราณ in thailandese significa massaggio antico.
Definito, in modo riduttivo, “yoga per pigri”; anche se poco conosciuto in occidente, il Massaggio Thailandese Tradizionale è una tecnica di riequilibrio efficace e molto completa, sia sul piano fisico sia a livello energetico.

Alcuni anni fa, sotto il patrocinio di alcuni membri della Casa Reale, il Governo ha varato diversi progetti di rivalutazione di quest’arte antica, incoraggiando lo studio e la verifica delle tradizioni, trasmesse abitualmente per via orale, da maestro ad allievo.
Questi studi, tutt’ora in atto, hanno confermato la validità della pratica e favorito il rifiorire dell’interesse all’apprendimento.

In Thailandia attualmente, per adeguarsi alle esigenze del crescente flusso turistico, l’applicazione, l’insegnamento e la pratica del Massaggio Thailandese Tradizionale, in molti casi purtroppo, ha perso le sue caratteristiche tradizionali e spirituali.

Per soddisfare la richiesta dei visitatori occidentali, si sono moltiplicate le “scuole di Thai Massage“, e molti centri estetici abbinano ai trattamenti individuali, la possibilità di frequentare dei corsi, della durata di qualche giorno, di “thai massage” o “thai foot massage”.

Ci sono tuttavia alcune scuole e centri accreditati e qualificati, dove quest’arte ha mantenuto il suo aspetto curativo e mistico, e dove gli insegnanti e i terapisti sono persone coscienziose e professionalmente preparate.

Quest’antica tradizione, attualmente ha iniziato ad essere conosciuta ed apprezzata, anche al di fuori dai confini della Thailandia, e ha stimolato negli operatori del settore l’interesse e l’esigenza di percorsi didattici e formativi completi ed esaurienti.

Con quest’ottica è nato WaiThai®, è percepito come la viail sentiero o il cammino da percorrere; sia individualmente, beneficiando di tecniche di massaggio tradizionali thailandesi, sia come occasione di apprendimento di un’arte di benessere psico-fisico e spirituale, antica e attuale allo stesso tempo