When any person is sick at Siam…
22 Agosto 2022
Chavutti Thirummal o La danza di Kālī Abstract
20 Ottobre 2022

Nûat Böran

Nûat Böran

Il Thai-massage e la legge del marketing

Pur avendo origini, indiscutibilmente, molto remote, quello che è giunto fino a noi, del massaggio tradizionale thailandese, sotto certi aspetti è benthai poco. Il Nûat Böranè un’antica tradizione terapeutica scarsamente documentata, perlomeno rispetto ad altre pratiche manipolative d’origine orientale e d’analoga finalità curativa, di cui si hanno, evidentemente, maggiori tracce e informazioni.

Questa “ignoranza”, e il termine è usato (ovviamente) nel senso di –non-conoscenza-, si riscontra finanche nella sua corretta definizione.
In occidente, il Nûat Böran, è stato tradotto o abbreviato, nel migliore dei casi come –thai-massage-, subendo, in alcune occasioni, stravolgimenti tali, tanto da renderne talvolta irriconoscibile l’origine, come l’espressione: “zen-stretching”, tanto per riportare un esempio dei meno fantasiosi o discutibili. Bisogna riconoscere, per correttezza, che gli allungamenti e le estensioni molto simili allo stretching, sono elementi caratteristici del massaggio tradizionale thailandese, e sono passaggi molto utilizzati nell’ambito del trattamento.

Asokananda 1955-2005Harald Brust, di nazionalità tedesca ma conosciuto dalla maggior parte degli occidentali con il nome di Asokananda[1], è stato un esperto e  apprezzato istruttore di pratiche Yoga; ma quasi certamente, è più famoso, sia in Thailandia che a livello internazionale, come insegnante di Nûat Böran ovvero di thai-massage.

Asokananda è stato uno studioso appassionato del Nûat Böran, e l’indiscusso promotore dell’insegnamento, conforme alla tradizione e allo schema antico, sia in Thailandia sia in Occidente; già nel 1997, nel suo libro “Thai Traditional Massage for advanced practitioners[2]”, deplorava apertamente il fatto che alcune persone avessero registrato il termine “nûat-thai” e ne avessero richiesto il copyright, riscontrandone l’assurdità.

Asokananda faceva notare al lettore, il modo in cui le parole “nuat thai”, erano semplicemente, la traslitterazione dell’espressione thai di “massaggio thailandese”. Asokananda, coerentemente, riteneva una cosa senza alcun senso logico, la scelta di adottare questi vocaboli di uso comune, come “marchio registrato” di un’associazione.

Queste imprecisioni e approssimazioni, il più delle volte sono fuorvianti e talvolta sminuenti; a volte, ma in senso opposto, certe denominazioni altisonanti ma improprie, sono state e continuano ad essere condizionate, in buona parte, da un fattore prettamente commerciale.

L’alterazione o la modificazione del termine corretto Nûat Böran, in definizioni dalla fonetica più accattivante e familiare all’orecchio occidentale, il più delle volte è influenzata dalle imperanti leggi di mercato, al fine di rendere maggiormente accessibile e attraente, ai potenziali utenti e clienti, un determinato prodotto.

©WaiThai 29 Set 2007

Lascia un commento