Thai-massage: non è tutto oro…

Thai massage: Codice deontologico
27 Giugno 2020
Where’s There’s Life, There’s Hope
5 Ottobre 2020

Thai-massage: non è tutto oro…

Thai-massage

Non è tutto ORO quello che luccica …

ad-blank.jpgIn Thailandia, a partire dalla fine degli anni ’90, la promozione e la tutela della Medicina tradizionale[1] di cui fanno parte anche i preparati fitoterapici e il thai-massage,LKCH tantara-spa3.jpg hanno ricevuto un impulso a dir poco straordinario, convalidando così le aspettative dei più recenti Piani di sviluppo, predisposti dagli Enti governativi thailandesi.

Grazie a queste iniziative, la cultura e la tradizione delle arti terapeutiche thailandesi vivono una nuova Età dell’oro; la fitoterapia e i rimedi erboristici, di cui molti, tratti da antiche ricette, sono verificati scientificamente e certificati con criteri adeguati ai moderni standard occidentali. L’insegnamento del Nûad Böran, fa parte della qualificante formazione di Medico tradizionale riservata agli studenti thai, e i programmi di studio statali sono articolati a livello universitario, con un monte ore di tutto rispetto.

Ma come tutte le cose: –non è tutto oro quel che luccica e, a parer mio, c’è la necessità di qualche puntualizzazione, in quanto, il risultato ottenuto da questi ammirevoli progetti di così ampio respiro, quantomeno in alcuni casi, è piuttosto discutibile.

In pochi anni sono sorte ovunque2008.04 TH 163 CGM 256x192.jpgin Thailandia, centinaia di scuole private di massaggio e si possono trovare operatori e centri di massaggio ad ogni angolo di strada, ci sono scuole e postazioni di massaggio thai open-air nei templi e persino lungo i marciapiedi e nei mercati rionali di frutta e verdura.

Tuttavia, queste iniziative private, o perlomeno la maggior parte di esse, ha (ovviamente) la stessa derivazione: l’istruzione degli operatori, e la formazione degli insegnanti ha origine dal Wat Pho, dall’Old Hospital e da poche altre scuole non statali ma riconosciute dal Governo thailandese. Queste Scuole, già attive prima degli anni ’90, sono tuttora all’apice della popolarità, specie tra gli occidentali, cui sono dedicate classi separate con insegnamento in lingua inglese.

2008.04 TH 048 CGM 192x256.jpgOsservando con attenzione gli Attestati delle scuole di nuova generazione, esposti, convenientemente incorniciati e appesi in bella mostra alle pareti, ricchi di fregi, ornati e decorazioni tipicamente thai, si notano abilitazioni conseguite molto di recente, quasi sempre sono datate a partire dal 2003 o 2004 e gli stessi manuali forniti per l’insegnamento, sono ricopiati, duplicati e fotocopiati spudoratamente, dagli originali della scuola-madre di provenienza. Chi conosce un po’ la Thailandia, non si stupirà di certo della vivace intraprendenza dei thai!

Ecco che il panorama odierno del business del Nûad Böran in Thailandia, si manifesta appieno; una propagazione esponenziale che spiega l’interesse in continua crescita per il massaggio thailandese, in Italia e in molti altri Paesi occidentali così come negli Stati Uniti, in Sud America e perfino in Giappone, considerato (forse a torto) il luogo di origine dello shiatsu.

Il business del turismo thailandese ha fagocitato dunque anche il Thai-massage, e come sempre quando questo avviene, ci sono i pro e i contro:kinnaree oroDX.gif aumenta l’offerta della scelta e dell’informazione, anche se talvolta, a discapito della qualità e con un concreto rischio di overdose.

Sulla scia di questo stato di cose, ci sono alcuni aspetti da considerare come positivi; nonostante la situazione sia così diffusa e omogenea in tutta la Thailandia, tanto da avere in molti casi standardizzato in buona parte le sequenze dei trattamenti tra le scuole del Nord e quelle del Sud, mentre in altre occasioni si nota un’esasperazione nei movimenti o contaminazioni spurie, provenienti da altre tecniche.

Finalmente oggi si possono recuperare molti più testi, da cui ottenere ragguagli e nozioni, provvidenziali per poter così approfondire lo studio della cultura del Nûad Böran. Tuttavia gli studenti occidentali sono un po’ penalizzati, in quanto la maggior parte dei testi e dei video, sono editi in lingua thai. Poco male, i contenuti sono prevalentemente composti da filmati, foto o illustrazioni! Certo, –non è tutto oro quel che luccica tuttavia, tra una lussuosissima e discreta S.p.A. e un dignitosissimo ma meno appartato massaggio en plein air, con molta pazienza e un po’ di fortuna, qualche pepita d’oro si può sempre trovare. Cristina Radivo (24 Set, 2008)

Lascia un commento