Thai Massage: schema e tempi di trattamento

RELAZIONI ITALO-THAILANDESI FRA FORUM ED ARTE
22 Ottobre 2023
Thailandia!
10 Novembre 2023

Thai Massage: schema e tempi di trattamento

Massaggio Tradizionale Thailandese

Nûad Thai – Schemi e tempi di trattamento

Quando praticate il Nûad Thai o Massaggio Tradizionale Thailandese, potete inserire, durante il trattamento, altre tecniche  di vostra conoscenza (linfodrenaggio, shiatsu, riflessologia, craniosacrale, Reiki, ecc. …), che possano essere indicate per il problema cui state lavorando.

Lavorate con concentrazione applicando, con attenzione e intuito, la vostra sensibilità e la vostra esperienza.
Il tempo minimo per un trattamento standard di Massaggio Tradizionale Thailandese è di un’ora e mezza.

Due ore sono considerate un buon tempo per un massaggio completo di qualità mentre, in Thailandia, due ore e mezza sono reputate ottimali, per un trattamento approfondito e completo.

Tre ore sono il tempo necessario per un massaggio thailandese da considerare come eccellente!

Tabella dei tempi minimi parziali di trattamento per un massaggio di un’ora

Indicazioni

Piedi e gambe

Addome

Schiena

Fianco

Seduta

Zone distinte

1° – mal di testa, tensione, disturbi addominali.

10 minuti

20 minuti

10 minuti

_

10 minuti

10 minuti

2° – rigidità: spalle, collo, braccia, gomiti, polsi.

10 minuti

_

_

20 minuti

20 minuti

10 minuti

3° – dolori lombari, sciatica, gambe pesanti.

20 minuti

10 minuti

_

20 minuti

_

10 minuti

4° – rigidità articolazioni: bacino, gambe e/o braccia.

20 minuti

_

_

30 minuti

_

10 minuti

5° – disturbi zona dorsale, spalle rigide.

20 minuti

_

20 minuti

_

10 minuti

10 minuti

6° – tensioni: spalle, collo, testa, braccia, stress.

20 minuti

10 minuti

_

_

20 minuti

10 minuti

 

badge1 DXRNon superare mai la durata di tre ore per un trattamento. La persona che riceve il massaggio potrebbe innervosirsi, irritarsi, stancarsi troppo, diventare insofferente o addormentarsi, a causa dell’eccesso di stimoli messi in circuito. Il corpo e la mente sono in grado di assorbire una certa quantità di messaggi durante il trattamento. Questi messaggi, sia fisici sia energetici, sono poi elaborati inconsciamente; successivamente l’organismo mette in atto le correzioni e gli aggiustamenti necessari al benessere globale. Esistono dei tempi fisiologici di assorbimento, che è necessario rispettare. Per questo motivo, salvo in casi particolari, con problematiche specifiche o acute, non è consigliabile ricevere trattamenti ogni giorno.

Si suggerisce di lasciare passare almeno 48-72 ore tra una seduta e quella successiva. Questa regola decade nel caso che il massaggio sia ricevuto da una persona in buona condizione di salute, senza problemi particolari, e che il trattamento sia considerato come una piacevole pratica rilassante, per il mantenimento del benessere.

In Occidente, per un fatto culturale ed economico, spesso, un’ora di massaggio è considerata il tempo massimo per la durata di un buon trattamento.

Per alcune tecniche occidentali molto frequentemente tutto il massaggio si risolve in 20-30 minuti al massimo; dimenticando, che oltre all’incontestabile beneficio fisico, il massaggio agisce sul riequilibrio energetico ed è una comunicazione silenziosa tra due esseri umani, tra due cuori e due anime.

Informazione e cultura del Nûad Böran

©WaiThai 27 Ott, 2011

Lascia un commento